Oggi, l’olio essenziale di Lavanda officinale di Nasoterapia è un elemento imprescindibile in aromaterapia, grazie ai suoi molteplici benefici. Immancabile in un kit di rimedi naturali, l’Olio Essenziale di Lavanda Officinale Bio di Nasoterapia nasce dalla distillazione in corrente di vapore dei suoi fiori: servono ben 145 kg di materia prima per ricavare un solo litro di prezioso olio.
Olio Essenziale Lavanda Officinale Nasoterapia
I delicati fiori della lavanda, simili a spighe tinte di blu, sprigionano nell’aria un profumo inconfondibile, capace di infondere serenità. Fin dal primo sguardo, rivelano la loro natura distensiva, svelando l’anima rilassante di questa pianta. Conosciuta e apprezzata sin dall’antichità, la lavanda è celebrata non solo per la sua fragranza avvolgente, che le ha guadagnato il titolo di “oro blu” nel mondo della profumeria, ma anche per le sue straordinarie proprietà benefiche.
Già nell’antico Egitto, l’olio essenziale di lavanda veniva estratto e impiegato nel processo di mummificazione, mentre Fenici e Romani lo utilizzavano per arricchire di profumo i loro bagni. Il nome stesso di questa pianta, “Lavanda”, ha origine dal latino lavare, poiché si credeva che il suo aroma intenso fosse in grado di purificare non solo il corpo, ma anche lo spirito e la salute.
- Profilo aromacologico: tonico, stress, ansia
- Profilo aromacosmetico: pelle mista o secca, acne. Lenitivo e antiarrossamento. Rigenerante della cute. Pediculosi.
- Profilo ambientale: deodorante, repellente per insetti
Nasoterapia s’impegna a rispettare i seguenti requisiti per ottenere oli essenziali di qualità terapeutica:
- Trasparenza nell’etichettatura. Sono indicati il paese di origine, la parte della pianta utilizzata e le modalità di estrazione.
- Certificazione botanica della pianta utilizzata. Il variare di questi parametri determina cambiamenti rilevanti nei principi attivi e nelle proprietà dell’olio essenziale.
- Rispetto della zona geografica d’origine di produzione e di raccolta per ogni varietà di pianta. Questo è fondamentale per avere linearità nelle caratteristiche biochimiche.
- Rispetto dei ritmi stagionali nella raccolta di ogni pianta di origine. Questo fa sì che sia disponibile la massima concentrazione di principio attivo.
- Metodo di estrazione tradizionale nel rispetto dei tempi, della pressione e della temperatura adeguata ad ogni varietà botanica.
Ingredienti
Olio essenziale di Lavanda Officinale.
Linalolo 30-35%, Linalie acetate 26-36%, lavandulolo acetato 2-4%
Modo d’uso
Per usufruire dei benefici dell’Olio di Lavanda Officianle di Nasoterapia, diffondere alcune gocce nell’ambiente per purificarlo.
Formato
L’Olio Essenziale di Lavanda Officinale di Nasoterapia è in confezione da 10 ml.
Tutti gli articoli presenti nel nostro e-commerce sono disponibili anche nel nostro punto vendita di Campobasso sito in Via Gazzani 6/10.
Puoi scoprire la vasta gamma di prodotti visitando la pagina del nostro sito web dedicata alle marche erboristiche da noi trattate. Inoltre, è possibile contattarci su WhatsApp tramite il numero cellulare inserito sul nostro shop erboristico di Campobasso, potrai richiedere informazioni e modalità di utilizzo dei vari prodotti in vendita nel nostro negozio online.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook o su Instagram!