Profumi Naturali | Istituto Riza di Medicina Psicosomatica

10,50  IVA Incl

Scopri come preparare profumi naturali in casa con oli essenziali. Questi aromi agiscono sul cervello, stimolando l’autoguarigione e migliorando il benessere. Facili da creare, regalano benefici terapeutici e un’atmosfera piacevole.

Solo 1 pezzi disponibili

Acquista subito questo prodotto e guadagna 11 Punti!

I profumi naturali agiscono sulla parte più profonda del cervello, stimolando l’autoguarigione, evocando emozioni e risvegliando ricordi. Al contrario, i profumi commerciali contengono sostanze chimiche meno efficaci rispetto alle essenze vegetali. Nel libro “Profumi naturali” spieghiamo come creare fragranze personalizzate usando oli essenziali benefici per salute e benessere. Troverete indicazioni sulle essenze più comuni e istruzioni pratiche per realizzare profumi.

Profumi Naturali

Fonti naturali di essenze profumate

Gli ingredienti di base di un profumo naturale sono essenze estratte da elementi naturali. Ecco le principali materie prime utilizzate:

  • Fiori: giacinto, gelsomino, lavanda, rosa, ylang ylang.
  • Frutti: arancia, bergamotto, limone, pesca, prugna.
  • Spezie: anice, cannella, coriandolo, vaniglia, zenzero.
  • Cortecce e resine: legno di cedro, legno di sandalo, mirra, incenso.
  • Foglie, erbe, muschi, bacche, radici: alloro, cipresso, citronella, muschio di quercia, patchouli, vetiver.
  • Animali: ambra grigia, castoreum, muschio, zibetto.
  • Alimenti: cioccolato, mandorla, miele, zucchero.

Esempio: Bergamotto

L’essenza di bergamotto (Citrus bergamia) si ottiene dalla pressione a freddo delle bucce del frutto acerbo. Ha una fragranza fresca e fruttata, con effetti equilibranti e ristoratori sullo stato d’animo. È antidepressivo e migliora l’umore. Si abbina bene con neroli, ylang ylang, rosa, cedro, geranio, lavanda e vetiver. Attenzione a non usarlo prima dell’esposizione solare; la dose consigliata è il 4% del volume totale del profumo.

L’autore del libro

Scritto dagli esperti dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli e un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, il libro si propone di studiare l’uomo come unità psicofisica per l’interpretazione e la cura delle malattie.

Tutti gli articoli presenti nel nostro e-commerce sono disponibili anche nel punto vendita di Campobasso sito in Via Gazzani 6/10.

Puoi scoprire la vasta gamma di prodotti visitando la pagina del nostro sito web dedicata alle marche erboristiche da noi trattate. Inoltre, puoi contattarci su WhatsApp usando il numero di cellulare presente qui, sul nostro shop online di erboristeria, dove potrai richiedere informazioni e dettagli sull’utilizzo dei vari prodotti che offriamo.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook o su Instagram!

Informazioni aggiuntive

Brand