Descrizione
Il siero viso antiossidante-rigenerante di Biofficina Toscana presenta una consistenza oleosa emolliente e restitutiva che lascia la pelle nutrita, idratata e rigenerata. Ha una profumazione fruttata con note di frutti di bosco. È adatto a pelle secca, matura o per contrastare e prevenire i primi segni del tempo. Un uso prolungato porta ad aumentare la luminosità della pelle e a rigenerarla. È a base di:
- Estratto di mirtillo bio: contiene all’interno tannini, zuccheri, acidi organici, antocianidine ; l’olio ottenuto contiene acidi grassi e tocoferoli che svolgono un’azione antiradicalica e vasoprotettiva.
- Bisabololo: ha un’azione lenitiva, calmante e e protettiva.
- Vitamina E: svolge una funzione antiossidante, protettiva e rigenerante cutanea, inoltre protegge dai fenomeni naturali degenerativi come il fotoinvecchiamento.
- Oli di riso e girasole: ricchi di acidi grassi insaturi, proteine, elementi minerali e sostanze antiossidanti, svolgono una funzione protettiva ed emolliente.
- Emisqualano e fitosqualano: principi di derivazione vegetale con proprietà emollienti ed antiossidanti. donano setosità e migliorano l’idratazione cutanea.
Modo d’uso:
Si applica il siero su viso collo e décolleté massaggiando la zona fino ad assorbimento. Ideale come trattamento notte. Si consiglia di abbinarlo al Solido viso al mirtillo.
Ingredienti:
Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, C13-15 alkane, Caprylic/capric triglyceride, Dicaprylyl ether, Oryza sativa (Rice) bran oil, Squalane, Ethylhexyl palmitate, Bisabolol, Tocopherol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit/leaf extract*, Parfum [Fragrance], Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal.
*da agricoltura biologica
Azienda:
Biofficina Toscana utilizza esclusivamente prodotti biologici e di origine toscana, sostenendo le piccole realtà locali, incentivando la produzione di materie prime autoctone. La produzione avviene interamente in Italia senza l’utilizzo di solventi di tipo petrolchimico seguendo i principi della chimica verde, utilizzando impianti alimentati con energia da fonti rinnovabili.