Descrizione
I Ditalini Bio di grano antico Timilìa di Terre e Tradizioni sono ottenuti lavorando solo semola di grano duro di Timilìa coltivato in Sicilia da agricoltura biologica.
Ditalini Bio di grano antico Timilìa
Nel 2012 un agricoltore siciliano inizia a coltivare a Raddusa, alcuni tipi di grani siciliani seguendo il metodo biologico, è così che nasce Terre e Tradizioni. Dalla coltivazione del grano alla produzione di pasta il passo è breve, e presto, grazie all’aiuto di un mastro pastaio, viene creata la prima linea di pasta, con l’obiettivo di fari riscoprire il sapore di quei grani antichi, tipici della Sicilia. Terre e Tradizioni, si propone infatti di evidenziare il lavoro di piccole aziende agricole biologiche, che coltivano i loro prodotti senza l’uso di concimi chimici, pericolosi per la salute.
I Ditalini Bio vengono prodotti solo con acqua e semola semi-integrale di grano duro Timilìa, trafilati al bronzo, ed essiccati a bassa temperatura. In questo modo i nutrienti contenuti nel grano di Timilìa, vengono preservati al meglio. Il risultano è una pasta molto più digeribile e con basso indice glicemico, se confrontata con paste prodotte utilizzando altri tipi di grano, ha un basso contenuto di glutine e può essere consumata anche da coloro che hanno intolleranze al glutine diverse dalla celiachia.
Ingredienti
Valori nutrizionali medi per 100 g/ml
Valore energetico | 1565 kJ / 369 kcal |
Grassi | 2 g |
di cui Saturi | 0.4 g |
Carboidrati | 73 g |
di cui Zuccheri | 2 g |
Fibre | 3.4 g |
Proteine | 13 g |
Sale | 0.01 g |
Tempo di cottura
Cuocere per 8-9 minuti.
Allergeni
il prodotto contiene naturalmente glutina, inoltre può contenere tracce di uova, soia, senape, molluschi (nero di seppia).
Formato
I Ditalini Bio di grano antico Timilìa sono in confezione da 400 g.
Tutti gli articoli presenti nel nostro e-commerce sono disponibili anche nel punto vendita di Campobasso sito in Via Gazzani 6/10.
Non dimenticare che è possibile inserire uno o più prodotti nella apposita wish list: potrai osservare ogni variazione di prezzo. Inoltre, è possibile contattarci su What’sApp tramite il numero cellulare inserito sullo shop di erboristeria online dove potrai richiedere informazioni e modalità di utilizzo dei vari prodotti in vendita.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook!